Il pavimento il legno in questi ultimi anni è diventato un elemento importante di ogni casa, dato che si accosta bene a diversi di stili di arredamento.
I pavimenti in legno a Vicenza non sono prodotti in serie ma tutto viene fatto, secondo le più importanti tradizioni e con i materiali più pregiati che il mercato offre. Da qualche anno la posa in opera dei pavimenti in legno si è trasformata in una vera e propria attività artistica, attraverso composizioni che seguono l’evolversi del design dell’arredamento.
Nel campo della posa in opera dei pavimenti in legno a Vicenza, le ditte specializzate offrono solo materiali di qualità e fasi di lavorazione di altissimi standard, al fine di presentare ai clienti progetti unici e non replicabili, che renderanno speciale la vostra casa.
Pavimenti in legno Vicenza:dal tronco alle vostre case
La scelta del tronco da cui far nascere i listelli di legno per la realizzazione di pavimenti in legno è l’elemento essenziale al centro della filosofia delle aziende. Il legno che verrà trasformato in parquet proviene da foreste gestite in maniere sostenibile e controllate in ogni lor aspetto, perché sono attraverso una lunga serie di controlli tali foreste ottengono la certificazione per fornire il legno che diventerà poi un pavimento.
Tutti i tronchi vengono quindi da foreste definite a “chilometro Zero”, perché solo avendo un ottima materia prima si potrà ottenere un prodotto eccellente, questa di fatti è una delle principali prerogative di chi istalla pavimenti in legno a Vicenza.
Questo tipo di pavimento ha importanti caratteristiche che rendono accoglienti gli ambienti della casa, tra e due caratteristiche principali ricordino quelle che hanno a che fare con isolante termico ed acustico.
Per ogni stile il suo pavimento in legno
Il pavimento il legno può essere posato in ogni ambiente ed in ogni stile di casa, infatti le nuance del legno rendono speciale ogni casa, questo tipo di pavimento rende accogliente ed elegante tutte le abitazioni, senza farle apparire grossolane e prive di stile.
In case dove predomina uno stile moderno, è preferibile optare per un pavimento i legno dai colori più chiari,mentre nelle case dallo stile stile classico è consigliabile istallare un parquet di colore il rovere che dona a tutta la casa un tocco elegante.
Il pavimento in legno ha tantissime nuance tra cui scegliere che si catalogano in quattro gruppi principali: chiare, brune, rouge e scure, accostate a tanti tipi di legni.
Oltre i colori i pavimenti in legno si differenziano anche a seconda della finiture e alla lavorazione, che vanno dalla colorazione alla sbiancatura, per arrivare a quei trattamenti messi in atto per rendere più visibile il legno grezzo o volti a farli brillare maggiormente. Per decorare il parquet spesso si ricorre intarsi o decorazioni ceramica.
Una cosa essenziale da tenere a mente prima di scegliere un pavimento in legno è legata allo spessore, un parquet può essere di due tipi, il primo è il legno “massiccio” realizzato con una sola listelli di legno di grande spessore, mentre la seconda tipologia è definita “multistrato” con due o più strati di legno che hanno uno spessore di circa due centimetri.
Forme e dimensioni, rendono unico il pavimento in legno
Dopo aver scelto che tipo di pavimento in legno acquistare, si dovrà tenere conto che in base al formato del listello di legno che verrà posto, si avrà un effetto finale diverso.
Le ditte di pavimenti in legno a Vicenza sapranno consigliarvi:se verranno istallati dei listelli corti e stretti si otterrà un effetto molto simile quello di un mosaico, i listelli molto grandi sono consigliati per coloro che hanno l’ esigenza di ricoprire spazi molto ampi e profondo, come saloni e corridoi.
Negli ultimi anni, con il diffondersi dello stile shabby chic, la tendenza di istallare il parquet anche alle pareti.