Scoprire perché si sogna la neve.
Curiosità

Cosa significa sognare la neve?

Significato dei sogni

 

I sogni che le persone fanno hanno spesso dei significati precisi, e forniscono agli interessati delle indicazioni dettagliate e particolari.

Grazie alle varie tecniche d’interpretazione dei sogni, o alla psicoanalisi tramandataci da Sigmund Freud, osservando i simboli dei sogni è possibile risalire alle fonti di preoccupazione delle persone.

In tal modo è possibile imparare a conoscere meglio se stessi, ciò che ci preoccupa.

Secondo alcune tradizioni, poi, i sogni sarebbero all’origine del tempo, e pertanto vi potrebbero essere quelli premonitori, atti a indicarci se si sta avvicinando un pericolo o, invece, una condizione gioiosa.

Il significato di alcuni elementi, come la neve potrebbe però cambiare in relazione anche ad altri fattori.

Sognare la neve

 

Il più delle volte la neve viene associata a una condizione di freddezza e rigidità estrema.

Tuttavia, bisogna precisare la condizione in cui si vede la neve.

Difatti, camminare in mezzo in un bel spettacolo di fiocchi cadenti ha un significato molto diverso a una bufera di neve.

Altre volte la neve è associata alla purezza, al rinnovamento di sé, ma anche alla freddezza del proprio essere.

Sognarla ci potrebbe indicare di essere più caldi ed empatici, più buoni verso gli altri.

Secondo la maggior parte degli esperti, sognare la neve è evento neutrale.

Non ha accezioni positive o negative che siano. Il tutto dipende dal contesto, ma anche dalla comprensione simbolica stessa, che potrebbe variare da persona a persona.

Non solo: sognare la neve può essere un fatto determinante anche per via di una condizione di freddo percepita mentre si dorme.

Secondo Jung, invece, sognare la neve è un evento direttamente collegato all’anima, che si starebbe così elevando.

 

Colori della neve

 

Sebbene il più delle volte si sogni la neve bianca, in alcuni casi è possibile che i fiocchi cadenti siano di altri colori.

In questo caso è meglio orientarsi in base al colore stesso.

Per esempio, la neve rossa potrebbe significare che si è alla ricerca dell’energia vitale utile per compiere determinati atti, mentre il colore verde potrebbe significare una ricerca di calma interiore.