videogiochi
Giochi

I migliori videogiochi multipiattaforma

Un videogioco multipiattaforma è, letteralmente, un titolo che può essere giocato su piattaforme e hardware differenti, permettendo a tutti i giocatori al mondo di condividere le esperienze di gioco e di permettere una godibilità che non ci sarebbe altrimenti. I migliori titoli che sono stati pensati negli ultimi anni hanno attivato la funzione cross-play, che permette di trovare – all’interno di una stessa lobby o partita – giocatori di PC, Playstation e Xbox, per esempio, permettendo un rapporto migliore tra i giocatori e anche di evidenziare tutte le differenze strutturali che ci sono tra gli stessi. Ovviamente, se tutti i videogiochi puntano al cross platform, non tutti hanno successo attraverso questa pratica: ma quali sono i migliori videogiochi multipiattaforma presenti sul mercato?

Fortnite

Il primo tra i migliori videogiochi multipiattaforma non potrebbe che essere Fortnite: il titolo gratuito della Epic Games ha ottenuto un successo planetario e, in pochi anni, grazie alla possibilità di ottenere il Battle Pass a pagamento o di sbloccare una tipologia di avventura secondaria in modo non gratuito, la casa di produzione ha ottenuto dei guadagni che risultavano essere sicuramente inaspettati, grazie ad un titolo pressoché perfetto nella maggior parte delle sue caratteristiche.

Il cross play del videogioco permette a persone di tutto il mondo di confrontarsi nelle mappe di Fortnite in continuo cambiamento, stagione dopo stagione, e di affrontare tutti gli eventi che vengono messi a disposizione all’interno del gioco: che si tratti del concerto di Travis Scott o della stagione 7 che coinvolge Superman e Rick & Morty, Fortnite dimostra di essere continuamente in evoluzione e, soprattutto, di comprendere quali siano le esigenze di cambiamento da parte dei videogiocatori, che possono rapportarsi ad un gioco completamente nuovo ogni volta. 

Call of Duty: Modern Warfare / Warzone

Il franchise di Call of Duty si è sempre presentato attraverso il fenomeno del multipiattaforma, che ha permesso agli utenti di sviluppare una tipologia di gioco che facesse capo anche alla presenza di altri videogiocatori, di hardware completamente differenti: per un gioco come Call of Duty, in cui il millesimo di secondo in cui si spara o si schiva un colpo è fondamentale, la differenza ha sempre rappresentato una componente del gaming piuttosto importante, in grado di definire anche il successo o la possibilità di competere a livelli alti da parte di un videogiocatore. 

Con Call of Duty: Modern Warfare, che ha messo a disposizione alcune modalità di gioco (come Guerra Terrestre, 64 v 64 giocatori) innovative, la possibilità di cross play è diventata ancor più interessante. Ovviamente, il battle royale di Warzone, così come per Fortnite, ha permesso di evidenziare anche tutte le differenze in una mappa vastissima, all’interno della quale si può giocare con il proprio stile specifico. 

Rocket League

Ultimo tra i migliori videogiochi multipiattaforma è Rocket League, che rappresenta un titolo certamente attrattivo per alcune tipologie di player che amano il divertimento realizzato sulla base di una serie di auto che cercano di spingere in rete un pallone; anche nel caso di Rocket League, soprattutto nell’ambito del competitive, le differenze tra diversi hardware possono essere avvertite particolarmente, e ciò permette anche di realizzare classifiche specifiche che tengano conto di certi fattori. 

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.