africa-twin-1100
Varie

Alla guida dell’Africa Twin 1100: Un’esperienza di guida senza pari

L’Africa Twin 1100 è una delle moto Honda più apprezzate. Presenta un design particolare, eccelle in quanto a prestazioni, si rivela molto versatile. Vale dunque la pena descriverla nel dettaglio, rendendo onore ai suoi pregi.

Lo faremo in questo articolo, che verrà arricchito con qualche consiglio per migliorare ulteriormente l’esperienza di guida, magari mediante l’installazione di uno scarico sportivo. In chiusura, indicheremo il negozio più adatto per acquistare il miglior scarico per Africa Twin 1100.

Cosa sapere sull’Africa Twin 1100

L’Africa Twin 110 è una delle moto Honda più famose. In un certo senso, ha fatto la storia, con il suo design che ricorda quello delle moto da cross, i suoi colori sgargianti, l’aggressività espressa con le linee decise e con le dimensioni imponenti. E’ stata introdotta nel 1988, e subito si è imposta come una delle migliori moto da avventura.

Visto il protrarsi del suo successo, e l’ondata di nostalgia che di tanto in tanto attraversa la comunità dei motociclisti, è stata reintrodotta nel 2016 con un design nuovo ma rispettoso dei fasti del passato.

Attualmente l’Africa Twin 1100 è ancora in produzione. Viene venduta a un prezzo tutto sommato accessibile, sicché figura tra le poche le moto d’avventura realmente di massa.

Le peculiarità dell’Africa Twin 1100

Vale la pena, giunti a questo punto, focalizzarci sulle peculiarità dell’Africa Twin 1100, ponendo come riferimento l’ultimo modello, quello del 2016.

  • Design. Il design dell’Africa Twin 1100 coniuga eleganza e funzionalità. Conserva l’estetica da motocross del modello originale, proponendo una silhouette imponente e linee aggressive. Il faro anteriore a LED doppio conferisce un look moderno, mentre la qualità costruttiva riflette la classica durabilità delle Honda. I colori e le grafiche disponibili accentuano l’elemento adventure e sono spesso ispirati dai colori della Honda HRC rally.
  • Caratteristiche tecniche. Al cuore dell’Africa Twin 1100 si staglia un motore bicilindrico parallelo da 1084 cc, che offre una potenza generosa e una coppia robusta, ideale per la guida off-road e su strada. La moto è dotata di una suite elettronica completa, che include controllo della trazione, modi di guida selezionabili e, in alcune versioni, un cambio DCT (Dual Clutch Transmission) innovativo. Il telaio è progettato per coniugare tra stabilità e agilità, mentre le sospensioni regolabili si adattano a una grande varietà di terreni e stili di guida.
  • Facilità di guida. Nonostante le sue dimensioni, l’Africa Twin 1100 è molto maneggevole. La distribuzione del peso e l’ergonomia sono ottimizzate per non affaticare, garantendo l’uso a a motociclisti di diverse stature. Il baricentro basso e concentrato migliora ulteriormente la maneggevolezza, sia in off-road che sulle lunghe distanze su strada.
  • Versatilità. La vera forza dell’Africa Twin è la sua versatilità. Eccelle tanto su sterrato e ghiaia quanto sulle autostrade e sulle strade urbane. Gli accessori disponibili, come borse e protezioni, la rendono adattabile a viaggi lunghi, escursioni di un giorno o avventure off-road. La capacità del serbatoio di carburante garantisce lunghe percorrenze, e il comfort generale la rende adatta a viaggiatori hardcore e pendolari allo stesso tempo.

Come migliorarla

Nonostante tutti questi pregi, l’Africa Twin 1100 può essere migliorata. Per esempio, mediante l’installazione di uno scarico sportivo. Anzi, proprio questo elemento gli garantisce la possibilità di esprimere appieno la sua anima adventure, che poi si rivela affine agli standard più sportivi.

Scarichi di questo tipo, infatti, velocizzano l’espulsione dei fumi e consentono uno sfruttamento totale ed efficace del carburante. La potenza sostanziale aumenta, come si evince dalla fase di accelerazione, durante le riprese post-curva, durante gli alti regimi.

Inoltre, gli scarichi sportivi spiccano per la timbrica aggressiva, che ricorda quella delle moto da corsa. Un vezzo che in realtà si rivela utile, in quanto consente alla moto di segnalare la sua presenza e abbattere il rischio di incidenti stradali.

Infine, gli scarichi impattano anche sul lato estetico. Esprimono i design più svariati, dunque fungono da fattore di personalizzazione. Alcuni sono veramente belli, e presentano un tratto artistico. Senza nulla togliere allo scarico di serie dell’Africa Twin 1100, consentono alla moto di compiere un salto di qualità anche nell’immagine che dà di sé.

Dove acquistare un buono scarico sportivo? Domanda più che legittima, visto che i negozi abbondano. Il consiglio è di puntare a quei venditori che fungono da collante per i motociclisti, che hanno saputo condensare attorno a sé una community, diventando un vero punto di riferimento.

Per esempio, Motosound, che eccelle per l’ampiezza e la varietà dell’offerta, per la qualità del servizio di assistenza (che diventa facilmente consulenza), per i prezzi equilibrati.

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.