Posizionamento sui motori a Milano: gli step da compiere per raggiungere un’ottima posizione in Serp
Chi gestisce un sito web sa benissimo quanto sia importante che questo sia presente tra i primi risultati della Serp di Google: eppure, quante volte capita che, nonostante gli sforzi fatti tra campagne e strategie di marketing mirate, sembra che il pubblico raggiunto non sia sufficiente.
Ebbene, se il tuo obiettivo è quello di migliorare il tuo posizionamento sui motori di ricerca, quello che devi fare è acquisire sempre più importanza e scalare la prima pagina Google supportato da apposite agenzie web: rivolgiti a xbaccosolution.net per il tuo posizionamento sui motori a Milano per vedere aumentare il tuo business in breve tempo.
Facciamo però un passo indietro e iniziamo col chiarire il concetto di Serp acronimo di Search Engine Results Page e che sta ad indicare un elenco di pagine che rispondono alle domande degli utenti: in parole povere, se voglio acquistare un qualsiasi prodotto, aprirò Google e digiterò una serie di parole chiave.
Ecco, tu devi fare in modo di rientrare in queste “keyword”, così da posizionare la tua pagina più in alto possibile nelle ricerche.
Posizionamento sui motori a Milano: lavorare sulla SEO
Se vuoi guadagnare un buon posizionamento sui motori di ricerca, dovrai fare molta attenzione alla SEO.
Il termine, che significa Search Engine Optimization, in pratica è l’ottimizzazione per i motori di ricerca attraverso determinate strategie: comprende, insomma, l’insieme di tutte le attività eseguite per perfezionare il sito, eliminando gli errori e rendendolo maggiormente valutabile dai motori di ricerca.
A questo proposito possiamo avvalerci di due tipi di SEO:
- la SEO “On page”;
- la SEO “Off page”.
Per quanto riguarda la SEO On page, dovrai lavorare su molti fattori; sicuramente il tuo sito dovrà permettere di accedere nel modo migliore a ogni contenuto testuale, che dovrà essere a sua volta originale e corretto dal punto di vista grammaticale, oltre ad avere in sé le keyword pertinenti alle ricerche dell’utente.
Per essere efficiente e raggiungere l’obiettivo, oltretutto, il tuo sito dovrà caricarsi in modo veloce: non deve contenere broken link o altri errori, come il famoso Error 404.
Un altro valido consiglio è quello di inviare la tua sitemap a Google, in modo che possa indicizzare tutte le pagine del tuo sito web.
Ottimizza sempre i “Meta Tag”, controllando che contengano keyword pertinenti all’argomento trattato.
Se parliamo invece di SEO Off page, prima di tutto, dovrai puntare sulla “link building”, cerca perciò di far sì che altri siti inseriscano il tuo link nei loro contenuti.
Insomma, più siti esterni “parleranno” di te, più Google ti prenderà in considerazione.
Allo stesso modo, se il tuo obiettivo è quello di avere una maggiore visibilità online, potresti puntare anche su campagne di social media marketing: se migliorerai la tua reputazione online, aumenterà automaticamente anche la tua visibilità sui motori di ricerca.
Lavora sui contenuti
Prima di tutto, per garantirti un buon posizionamento sui motori a Milano, devi far sì che i contenuti del tuo sito siano il più possibile originali; dimentica, perciò, il “copia e incolla”, Google, infatti, penalizza i contenuti duplicati, privilegiando argomenti diversi tra di loro.
In questo modo l’utente avrà davanti a sé una scelta maggiore e più interessante.
I testi devono, inoltre, avere un’ottima forma grammaticale: se per “incastrare” nel testo una parola chiave, devi snaturarlo, meglio non farlo e preferire un contenuto fluido e facile da leggere.
Sfrutta le recensioni degli utenti
Sicuramente le opinioni degli utenti sul tuo sito web possono aiutarti a ottenere un ottimo posizionamento sui motori di ricerca.
Se vuoi puntare sulla “link building”, ricorda bene che, per una strategia che sia il più possibile efficace, questo dovrebbe sicuramente provenire da siti autorevoli, o comunque ben visti dal motore di ricerca.
Il link deve inoltre essere pertinente con il nostro sito web e comparire sulla prima parte della tua pagina.
Potresti sfruttare le recensioni anche come uno spunto per scrivere newsletter, oppure semplicemente leggerle.
Se un utente critica il tuo sito, o i suoi contenuti non rimanerci male, ma sfruttali a tuo vantaggio; infatti, vedere cosa pensano gli utenti di te, potrebbe darti una spinta a sistemare quello che non va nel tuo sito: errori di caricamento, contenuti errati e altre imprecisioni di cui magari non ti sei mai accorto di commettere.